Passerina d’Abruzzo

10.00

Vitigno: Passerina 100%
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati
Limpidezza: brillante
Olfatto: fruttato intenso con sentori floreali
Gusto: pieno, armonioso
Gradazione: alcol 14%

Categoria:

Descrizione

Vitigno: Passerina 100%
Ceppi per ettaro: 1700
Terreno: di medio impasto
Allevamento: cordone speronato-tendone e spalliera
Vendemmia: manuale dalla metà di Settembre
Resa per ettaro: 130/150 quintali
Vinificazione: pigiatura soffice, sgrondatura e centrifugazione del mosto di prima spremitura, aggiunta di lieviti selezionati e fermentazione a temperatura controllata
Spumantizzazione: avviene con la rifermentazione in autoclavi di piccole dimensioni ad una temperatura massima di 16 gradi centigradi per 30 giorni circa
Imbottigliato: con refrigerazione e microfiltrazione sterile per una migliore conservazione del prodotto nel tempo
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati
Limpidezza: brillante
Olfatto: fruttato intenso con sentori floreali
Gusto: pieno, armonioso
Dati tecnici: alcol 14%
Conservazione: in luogo fresco al riparo dalla luce solare, in frigorifero alcune ore prima di servirlo
Abbinamenti consigliati: è ideale come aperitivo e si sposa perfettamente con antipasti e piatti delicati a base di pesce

Quick Comparison

SettingsPasserina d'Abruzzo removeGran Pacco Degustazione - 12 Bot. removeTrebbiano d'Abruzzo removeMontepulciano d'Abruzzo removeCerasuolo d'Abruzzo removeBollicine Speciali - 6 Bot. remove
Image
SKU
Rating
Price10.00110.009.009.009.0069.00
Stock
Availability
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

DescriptionVitigno: Passerina 100% Colore: giallo paglierino con riflessi dorati Limpidezza: brillante Olfatto: fruttato intenso con sentori floreali Gusto: pieno, armonioso Gradazione: alcol 14%Tutti i nostri Vini in una confezione Maxi.Vitigno: Trebbiano 85%, Passerina e Chardonnay 15% Colore: paglierino chiaro con riflessi verdolini Limpidezza: brillante Olfatto: intenso e persistente con un'ottima presenza aromatica Gusto: asciutto, pieno, armonico e morbido Gradazione: alcol 13%Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo 100% Colore: rosso intenso con lievi sfumature violacee Limpidezza: brillante Olfatto: vinoso, intenso, persistente accompagnato da una buona presenza aromatica Gusto: di ottima struttura, ha un corpo pieno ed una eccellente morbidezza, vellutato con una sensazione gustativa equilibrata ed elegante Gradazionio: alcol 13,5%Vitigno: vitignia bacca rossa tipici della zona Colore: rosso ciliegio intenso con lievi sfumature violacee Limpidezza: brillante Olfatto: intenso e persistente contraddistinto dai profumi varietali del vitigno d'origine Gusto: di ottima struttura e morbidezza Gradazione: alcol 14%n. 3 - Rosè Spumante Brut n. 3 - Passerina d’Abruzzo
ContentVitigno: Passerina 100% Ceppi per ettaro: 1700 Terreno: di medio impasto Allevamento: cordone speronato-tendone e spalliera Vendemmia: manuale dalla metà di Settembre Resa per ettaro: 130/150 quintali Vinificazione: pigiatura soffice, sgrondatura e centrifugazione del mosto di prima spremitura, aggiunta di lieviti selezionati e fermentazione a temperatura controllata Spumantizzazione: avviene con la rifermentazione in autoclavi di piccole dimensioni ad una temperatura massima di 16 gradi centigradi per 30 giorni circa Imbottigliato: con refrigerazione e microfiltrazione sterile per una migliore conservazione del prodotto nel tempo Colore: giallo paglierino con riflessi dorati Limpidezza: brillante Olfatto: fruttato intenso con sentori floreali Gusto: pieno, armonioso Dati tecnici: alcol 14% Conservazione: in luogo fresco al riparo dalla luce solare, in frigorifero alcune ore prima di servirlo Abbinamenti consigliati: è ideale come aperitivo e si sposa perfettamente con antipasti e piatti delicati a base di pescen. 2 - Montepulciano d’Abruzzo – Riserva D.O.C.G. n. 2 - Montepulciano d’Abruzzo n. 2 - Cerasuolo d’Abruzzo n. 2 - Rosè Spumante Brut n. 2 - Passerina d’Abruzzo n. 2 - Trebbiano d’AbruzzoVitigno: Trebbiano 85%, Passerina e Chardonnay 15% Ceppi per ettaro: 1700 Terreno: di medio impasto, tendente allo sciolto Allevamento: tendone e spalliera Vendemmia: manuale, dalla metà di Settembre alla metà di Ottobre Resa per ettaro: 100/120 quintali Vinificazione: pigiatura soffice, sgrondatura e centrifugazione del mosto di prima spremitura, aggiunta di lieviti selezionati e fermentazione a temperatura controllata Spumantizzazione: avviene con la rifermentazione in autoclavi di piccole dimensioni ad una temperatura massima di 16 gradi centigradi per 30 giorni circa Imbottigliato: con refrigerazione e microfiltrazione sterile per una migliore conservazione del prodotto nel tempo Colore: paglierino chiaro con riflessi verdolini Limpidezza: brillante Olfatto: intenso e persistente con un'ottima presenza aromatica Gusto: asciutto, pieno, armonico e morbido Dati tecnici: alcol 13% Conservazione: in luogo fresco al riparo dalla luce solare, in frigorifero alcune ore prima di servirlo Abbinamenti consigliati: antipasti, piatti tipici a base di pesce o verdureVitigno: Montepulciano d'Abruzzo 100% Ceppi per ettaro: da 1700 a 3500 Terreno: di medio impasto, tendente allo sciolto Allevamento: spalliera e tendone Vendemmia: manuale, dalla metà di Settembre alla metà di Ottobre Resa per ettaro: 100/120 quintali Vinificazione: metodo classico di vinificazione in rosso con macerazione della vinaccia per l'estrazione degli antociani; separazione del mosto fiore dal torchiato di vinaccia e controllo di temperatura in fermentazione. La separazione della feccia avviene staticamente o per centrifugazione, con travasi frequenti durante i primi mesi di maturazione del vino Invecchiamento: quattro mesi obbligatori, più a discrezione del produttore con breve sosta in legno Colore: rosso intenso con lievi sfumature violacee Limpidezza: brillante Olfatto: vinoso, intenso, persistente accompagnato da una buona presenza aromatica Gusto: di ottima struttura, ha un corpo pieno ed una eccellente morbidezza, vellutato con una sensazione gustativa equilibrata ed elegante Dati tecnici: alcol 13,5% Temperatura di servizio: 18/20 °C Abbinamenti consigliati: piatti saporiti di carne rossa, selvaggina in umido, formaggi stagionati e saporitiVitigno: vitignia bacca rossa tipici della zona Ceppi per ettaro: da 1700 a 3500 Terreno: di medio impasto, tendente allo sciolto Allevamento: tendone e spalliera Vendemmia: manuale, dalla metà di Settembre alla metà di Ottobre Resa per ettaro: 100/120 quintali Colore: rosso ciliegio intenso con lievi sfumature violacee Limpidezza: brillante Olfatto: intenso e persistente contraddistinto dai profumi varietali del vitigno d'origine Gusto: di ottima struttura e morbidezza Dati tecnici: alcol 14% Temperatura di servizio: 10/12 °C Abbinamenti consigliati: vino da tutto pasto, indicato per minestre, carni bianche, formaggi freschi e semi-stagionatin. 3 - Rosè Spumante Brut n. 3 - Passerina d’Abruzzo
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information