Bianchi e Bollicine – 6 Bot.

55.00

In pacco di Natale con 6 bottiglie tra bianchi e bollicine

Categoria:

Descrizione

n. 2 – Rosè Spumante Brut
n. 2 – Passerina d’Abruzzo
n. 2 – Trebbiano d’Abruzzo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bianchi e Bollicine – 6 Bot.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quick Comparison

SettingsBianchi e Bollicine - 6 Bot. removeTrebbiano d'Abruzzo removeRosè Spumante Brut removeCerasuolo d'Abruzzo removeBollicine Speciali - 6 Bot. removePasserina d'Abruzzo remove
Image
SKU
Rating
Price55.009.0010.009.0069.0010.00
Stock
Availability
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

DescriptionIn pacco di Natale con 6 bottiglie tra bianchi e bollicineVitigno: Trebbiano 85%, Passerina e Chardonnay 15% Colore: paglierino chiaro con riflessi verdolini Limpidezza: brillante Olfatto: intenso e persistente con un'ottima presenza aromatica Gusto: asciutto, pieno, armonico e morbido Gradazione: alcol 13%Vitigno: vitigni a bacca rossa tipici della zona Colore: rosa tenue Limpidezza: brillante Olfatto: fruttato intenso con sentori floreali Gusto: fresco e delicato Gradazione: alcol 12%Vitigno: vitignia bacca rossa tipici della zona Colore: rosso ciliegio intenso con lievi sfumature violacee Limpidezza: brillante Olfatto: intenso e persistente contraddistinto dai profumi varietali del vitigno d'origine Gusto: di ottima struttura e morbidezza Gradazione: alcol 14%n. 3 - Rosè Spumante Brut n. 3 - Passerina d’Abruzzo Vitigno: Passerina 100% Colore: giallo paglierino con riflessi dorati Limpidezza: brillante Olfatto: fruttato intenso con sentori floreali Gusto: pieno, armonioso Gradazione: alcol 14%
Contentn. 2 - Rosè Spumante Brut n. 2 - Passerina d’Abruzzo n. 2 - Trebbiano d’Abruzzo Vitigno: Trebbiano 85%, Passerina e Chardonnay 15% Ceppi per ettaro: 1700 Terreno: di medio impasto, tendente allo sciolto Allevamento: tendone e spalliera Vendemmia: manuale, dalla metà di Settembre alla metà di Ottobre Resa per ettaro: 100/120 quintali Vinificazione: pigiatura soffice, sgrondatura e centrifugazione del mosto di prima spremitura, aggiunta di lieviti selezionati e fermentazione a temperatura controllata Spumantizzazione: avviene con la rifermentazione in autoclavi di piccole dimensioni ad una temperatura massima di 16 gradi centigradi per 30 giorni circa Imbottigliato: con refrigerazione e microfiltrazione sterile per una migliore conservazione del prodotto nel tempo Colore: paglierino chiaro con riflessi verdolini Limpidezza: brillante Olfatto: intenso e persistente con un'ottima presenza aromatica Gusto: asciutto, pieno, armonico e morbido Dati tecnici: alcol 13% Conservazione: in luogo fresco al riparo dalla luce solare, in frigorifero alcune ore prima di servirlo Abbinamenti consigliati: antipasti, piatti tipici a base di pesce o verdureVitigno: vitigni a bacca rossa tipici della zona Ceppi per ettaro: 1700 Terreno: di medio impasto Allevamento: cordone speronato-tendone e spalliera Vendemmia: manuale dalla metà di Settembre Resa per ettaro: 130/150 quintali Vinificazione: pigiatura soffice, sgrondatura e centrifugazione del mosto di prima spremitura, aggiunta di lieviti selezionati e fermentazione a temperatura controllata Spumantizzazione: avviene con la rifermentazione in autoclavi di piccole dimensioni ad una temperatura massima di 16 gradi centigradi per 30 giorni circa Imbottigliato: con refrigerazione e microfiltrazione sterile per una migliore conservazione del prodotto nel tempo Colore: rosa tenue Limpidezza: brillante Olfatto: fruttato intenso con sentori floreali Gusto: fresco e delicato Dati tecnici: alcol 12% Conservazione: in luogo fresco al riparo dalla luce solare, in frigorifero alcune ore prima di servirlo Abbinamenti consigliati: è ideale come aperitivo e si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, affettati, formaggi e dolci freschi e leggeri.Vitigno: vitignia bacca rossa tipici della zona Ceppi per ettaro: da 1700 a 3500 Terreno: di medio impasto, tendente allo sciolto Allevamento: tendone e spalliera Vendemmia: manuale, dalla metà di Settembre alla metà di Ottobre Resa per ettaro: 100/120 quintali Colore: rosso ciliegio intenso con lievi sfumature violacee Limpidezza: brillante Olfatto: intenso e persistente contraddistinto dai profumi varietali del vitigno d'origine Gusto: di ottima struttura e morbidezza Dati tecnici: alcol 14% Temperatura di servizio: 10/12 °C Abbinamenti consigliati: vino da tutto pasto, indicato per minestre, carni bianche, formaggi freschi e semi-stagionatin. 3 - Rosè Spumante Brut n. 3 - Passerina d’Abruzzo Vitigno: Passerina 100% Ceppi per ettaro: 1700 Terreno: di medio impasto Allevamento: cordone speronato-tendone e spalliera Vendemmia: manuale dalla metà di Settembre Resa per ettaro: 130/150 quintali Vinificazione: pigiatura soffice, sgrondatura e centrifugazione del mosto di prima spremitura, aggiunta di lieviti selezionati e fermentazione a temperatura controllata Spumantizzazione: avviene con la rifermentazione in autoclavi di piccole dimensioni ad una temperatura massima di 16 gradi centigradi per 30 giorni circa Imbottigliato: con refrigerazione e microfiltrazione sterile per una migliore conservazione del prodotto nel tempo Colore: giallo paglierino con riflessi dorati Limpidezza: brillante Olfatto: fruttato intenso con sentori floreali Gusto: pieno, armonioso Dati tecnici: alcol 14% Conservazione: in luogo fresco al riparo dalla luce solare, in frigorifero alcune ore prima di servirlo Abbinamenti consigliati: è ideale come aperitivo e si sposa perfettamente con antipasti e piatti delicati a base di pesce
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information